Il termine Crociato, relegato innocuamente nei nostri manuali scolastici, è apparso urlato nei paesi arabi, come strumento di propaganda nelle guerre, rivolte, atti di terrorismo che hanno visto quella parte del mondo contestare la nostra società ed i nostri modelli culturali. Ma cosa significa CROCIATA nel mondo arabo? Quali emozioni, rancori, senso di rivalsa suscita in milioni di uomini? Un tema ancora di grande e drammatica attualità.

Amin Maalouf, intellettuale franco-libanese, ce ne racconta approfonditamente nel suo libro "Le crociate viste dagli arabi". Ed. La nave di Teseo 2020.

 Ce ne parlerà, nell'ambito delle iniziative del Circolo di Storia, il prof. Antonio Martino.

 (ingresso libero fino ad esaurimento posti)

Prossimo incontro previsto giovedì 30 gennaio 2025 ore 17.30

Partecipazione libera ed aperta a tutti

Si informano gli utenti che il 24 e 31 dicembre la biblioteca chiuderà alle ore 14.00

Buone feste!

Prossimo incontro previsto giovedì 19 dicembre 2024 ore 17.30. 

Al termine della discussione del libro festeggeremo i primi 10 anni di attività del Circolo!!

Partecipazione libera ed aperta a tutti

Il grande Gatsby ovvero l'età del jazz: luci, party, belle auto e vestiti da cocktail, ma dietro la tenerezza della notte si cela la sua oscurità, la sua durezza, il senso di solitudine con il quale può strangolare anche la vita più promettente. Il giovane Nick Carraway, voce narrante del romanzo, si trasferisce a New York nell'estate del 1922. Affitta una casa nella prestigiosa e sognante Long Island, brulicante di nuovi ricchi disperatamente impegnati a festeggiarsi a vicenda. Un vicino di casa colpisce Nick in modo particolare: si tratta di un misterioso Jay Gatsby, che abita in una casa smisurata e vistosa, riempiendola ogni sabato sera di invitati alle sue stravaganti feste. Eppure vive in una disperata solitudine e si innamorerà insensatamente della cugina sposata di Nick, Daisy... Il mito americano si decompone pagina dopo pagina, mantenendo tutto lo sfavillio di facciata ma mostrando anche il ventre molle della sua fragilità. Proprio come andava accadendo allo stesso Fitzgerald, ex casanova ed ex alcolizzato alle prese con il mistero di un'esistenza ormai votata alla dissoluzione finale.