Il termine Crociato, relegato innocuamente nei nostri manuali scolastici, è apparso urlato nei paesi arabi, come strumento di propaganda nelle guerre, rivolte, atti di terrorismo che hanno visto quella parte del mondo contestare la nostra società ed i nostri modelli culturali. Ma cosa significa CROCIATA nel mondo arabo? Quali emozioni, rancori, senso di rivalsa suscita in milioni di uomini? Un tema ancora di grande e drammatica attualità.

Amin Maalouf, intellettuale franco-libanese, ce ne racconta approfonditamente nel suo libro "Le crociate viste dagli arabi". Ed. La nave di Teseo 2020.

 Ce ne parlerà, nell'ambito delle iniziative del Circolo di Storia, il prof. Antonio Martino.

 (ingresso libero fino ad esaurimento posti)